RAV4 Plug-in Hybrid, la nuova ammiraglia ibrida di Toyota
- Il nuovo RAV4 Plug-in Hybrid è il modello di punta della gamma RAV4 e l’ammiraglia della flotta ibrida di Toyota
- Combina il meglio di performance e tecnologia:
- 306 CV/225 kW*, 0-100 km/h in 6,2 s*
- Emissioni di CO2 inferiori a 29 g/km*
- Autonomia puramente in elettrico migliore della categoria: 65 km*
- Inizio vendita nel secondo semestre 2020
Dal suo lancio quale primo SUV lifestyle/per il tempo libero nel 1994, il RAV4 è stato costantemente sviluppato per rispondere all’evoluzione delle aspettative degli acquirenti e grazie a qualità, stile e versatilità è diventato il veicolo preferito a livello mondiale. Rifacendosi al ruolo di pioniere del RAV4 quale SUV ibrido, Toyota amplia ora le possibilità e i vantaggi di questa tecnologia con l’introduzione del nuovo RAV4 Plug-in Hybrid, la nuova ammiraglia della flotta ibrida di Toyota. Un modello che promette di essere non solo più solido, ma anche più efficiente nel consumo e nelle emissioni rispetto a tutti gli altri della sua categoria.
Questa prima versione ibrida plug-in del RAV4 beneficia di oltre 20 anni di leadership tecnologica di Toyota nel campo delle propulsioni ibride. Il nuovo modello segna l’apice della quinta generazione RAV4 e pertanto di una gamma di veicoli che rappresenta il SUV più amato in Europa con oltre 130 000 ordini dal suo lancio nel 2019, di cui oltre 115 000 modelli ibridi (Europa occidentale).
Il RAV4 Plug-in Hybrid combina il meglio di due mondi: è dotato della più recente tecnologia Toyota per veicoli ibridi elettrici e offre al contempo prestazioni elevate e dinamismo di guida con una capacità in elettrico ben sfruttabile, ma senza preoccupazioni in termini di autonomia e necessità di ricarica.
Potenza ed efficienza
Forte dell’esperienza di due generazioni di Prius Plug-in Hybrid, Toyota possedeva le premesse migliori per sviluppare un nuovo sistema propulsivo performante per il RAV4. Con una potenza del sistema di 306 CV/225 kW*, l’auto accelera da 0 a 100 km/h in appena 6,2 s, superando tutti i concorrenti dotati di motorizzazione tradizionale. Offre inoltre valori di consumo ed emissioni migliori della categoria: i valori di pre- omologazione di Toyota secondo lo standard WLTP attestano emissioni di CO2 inferiori a 29 g/km*. Nessun altro SUV a trazione integrale ibrido plug-in della categoria ottiene simili risultati.
Il nuovo RAV4 Plug-in Hybrid è costruito sulla piattaforma Toyota GA-K, con il vantaggio della batteria del sistema ibrido posizionata sotto il pianale. Inoltre è equipaggiato di serie con l’intelligente trazione integrale elettrica AWD-i.
Toyota è riuscita ad aumentare considerevolmente la performance elettrica della propulsione ibrida rispetto al normale RAV4 Hybrid sviluppando una batteria agli ioni di litio di maggiore potenza e dotando la centralina del sistema propulsivo di un convertitore boost ottimizzato. Il motore a benzina di 2.5 litri deriva dal RAV4 Hybrid normale, con alcune modifiche specifiche per i requisiti prestazionali del sistema ibrido plug-in.
Oltre a un’accelerazione energica, ne risulta anche un’autonomia puramente in elettrico più estesa con consumo di carburante ed emissioni pari a zero. Quattro impostazioni di guida selezionabili permettono un passaggio privo di interruzioni dalla guida ibrida a quella puramente elettrica. Grazie alla nuova modalità EV, il RAV4 Plug-in Hybrid è in grado di percorrere oltre 65 km* alimentato solo dall’energia elettrica (a condizione che la carica della batteria e le condizioni di guida lo permettano), quindi più lontano di qualsiasi altro SUV ibrido plug-in e oltre il tragitto pendolare medio in Europa di 50 km al giorno. Raggiunge inoltre una velocità di max 135 km/h senza l’intervento del motore a benzina, anche accelerando a fondo.
Unità batteria ibrida intelligente
Le dimensioni compatte della batteria agli ioni di litio consentono il montaggio sotto il pianale del veicolo, incidendo solo minimamente sulla capacità del bagaglio di generosi 520 litri. Il posizionamento in basso della batteria mantiene basso anche il baricentro del veicolo a tutto vantaggio della stabilità di guida e del comfort di viaggio.
Climatizzazione altamente efficiente con pompa di calore
Nella sua costante ricerca dell’efficienza in ogni dettaglio, Toyota ha ripreso il sistema di climatizzazione con pompa di calore già adottato, quale novità mondiale, sulla seconda generazione della Prius Plug-in Hybrid, adattandolo alle specifiche del nuovo SUV con una circolazione di acqua calda analoga a quella del RAV4 Hybrid. Inoltre la batteria viene raffreddata dall’unità frigorifera del climatizzatore.
Questo sistema è molto più efficiente dell’utilizzo del calore del motore o di impianti di riscaldamento elettrico che riscaldano l’abitacolo con il calore dell’aria ambientale.
Design sportivo raffinato
Dettagli esterni e interni donano al nuovo SUV un look sportivo e raffinato. Il frontale presenta finiture nere per la speciale griglia della calandra e i prolungamenti dei fari mentre una nuova finitura metallizzata per la parte inferiore del paraurti sottolinea la larghezza e la presenza imponente della vettura. I nuovi cerchi da 18 e 19 pollici sfoggiano elementi in contrasto lucidi chiari e grigio o nero. Nella parte posteriore catturano l’occhio la finitura metallizzata sotto il lunotto e la copertura nera sotto il paraurti.
A bordo colpiscono il nuovo design dei rivestimenti che crea un ambiente sportivo e le nervature con finiture rosse in contrasto. Saranno disponibili anche i sedili in pelle nera trapuntata con il vistoso motivo a nastro rosso. La console centrale alloggia lo schermo tattile multimediale da 9 pollici, il più grande di tutti i modelli RAV4, per una gestione chiara e semplice delle funzioni di intrattenimento, informazione e connettività.
Versione Premium
L’equipaggiamento del RAV Plug-in Hybrid fa onore al suo ruolo di ammiraglia. In base alla versione include cerchi da 18 o 19 pollici, sedili anteriori e posteriori riscaldabili, presa 230 V nell’abitacolo, verniciatura bicolore, portellone elettrico con comando a sensore, tetto panoramico, visore a testa alta, impianto audio con schermo da 9 pollici e il nuovissimo pacchetto Toyota Multimedia con integrazione smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
Pianificazione della vendita
Il nuovo RAV4 Plug-in Hybrid sarà lanciato nel secondo semestre del 2020, le date precise di inizio della vendita per i singoli mercati non sono ancora note.